Un sapere artigiano che Aldo Capoferri ha tramandato ai figli Claudio e Andrea. Un’attività la nostra che, nel suo piccolo, sta mantenendo in vita l’economia rurale di queste zone collinari i cui pascoli altrimenti potrebbero essere abbandonati.
I formaggi e gli stracchini vengono ritirati due volte la settimana dai piccoli allevatori, in malga o in cascina e trasferiti nel nostro moderno laboratorio; quindi partono le cure maniacali per la corretta maturazione di queste perle casearie.
Commercializziamo i nostri formaggi in botteghe specializzate, ristoranti e supermercati attenti alla qualità.
Nel nostro piccolo abbiamo contribuito alla sopravvivenza e al miglioramento qualitativo di un prodotto assolutamente di nicchia: lo Stracchino del Monte Bronzone.